
Organizzazione aziendale
e gestione del cambiamento
La tua azienda sta crescendo e necessita di un’efficace gestione del cambiamento in atto?
Ecco cosa può offrirti una consulenza di organizzazione aziendale.
Le aziende, piccole o grandi, si trovano immerse in scenari di mercato altamente competitivi che impongono cambiamenti costanti.
Del resto il cambiamento è vitale perché un’organizzazione cresca e si sviluppi, ma è altrettanto vitale una corretta
gestione del cambiamento: una gestione consapevole, ordinata e coerente che può attuarsi solo se alle spalle si ha un’organizzazione efficiente.
Se l’organizzazione aziendale non è ben strutturata, se i processi non sono ben chiari e non vengono monitorati, se i ruoli e le mansioni non sono supportati dalle giuste competenze, si determinano dei problemi per l’imprenditore e per lo sviluppo del business.


Quando chiedere una consulenza di
organizzazione aziendale
Si può prendere coscienza della necessità di riorganizzare i processi aziendali in diversi momenti. Se attualmente ti stai ponendo domande del tipo:
- I costi superano i ricavi: come posso ridurli e lavorare meglio?
- I miei collaboratori sono in grado di gestire priorità, obiettivi e responsabilità?
- I vari reparti riescono a comunicare tra loro, a scambiarsi velocemente le informazioni?
- perché la mia azienda è lenta ad agire?
- I miei manager sono in grado di svecchiare schemi e procedure, coinvolgendo i collaboratori?
- Come posso riorganizzare la mia assistenza tecnica?
è giunto il momento di affidarti a uno sguardo esterno che possa valutare con distacco e obiettività la tua organizzazione.
Noi di KIXA supportiamo l’imprenditore o il management di un’azienda in tutte le fasi più delicate della gestione del cambiamento, al fine di:
- ottimizzare i processi aziendali, assicurandoci che siano allineati agli obiettivi di business;
- adeguare il sistema informativo affinché possa diventare un effettivo strumento per guidare il cambiamento, comunicarlo nel modo corretto e monitorarne gli esiti;
- mappare le competenze delle persone, motivarle al raggiungimento degli obiettivi organizzativi e trasferire nuovi principi di gestione e valutazione delle prestazioni.

Vuoi iniziare un percorso di miglioramento?

I vantaggi di una corretta
gestione del cambiamento
- superare periodi di difficoltà trasformando le crisi in opportunità di miglioramento;
- migliorare le prestazioni, rafforzando la competitività;
- semplificare i processi, ottimizzando i tempi di lavoro;
- favorire un metodo di lavoro condiviso tra colleghi e
collaboratori; - potenziare le risorse interne valorizzando competenze e assunzioni di responsabilità.
Il nostro supporto si basa su modelli e best practice applicabili in ogni realtà aziendale.
Il primo passo è definire con precisione le necessità dell’azienda e i suoi obiettivi, quindi:
- verranno individuati, analizzati e mappati i processi aziendali, valutando la loro incidenza sulla catena di valore dell’azienda;
- la mappatura avverrà mediante diagrammi di flusso che consentono di avere una visione di insieme dei vari processi, facilitando l’individuazione di eventuali criticità;
- protagoniste dei processi sono le persone, per cui si effettuerà una mappatura delle competenze per comprenderne le potenzialità e allineare i risultati dei singoli e dei team ai risultati aziendali;
- infine si provvederà a individuare degli opportuni KPI (indicatori chiave di prestazione) per valutare sia le singole procedure che i processi nel loro insieme.
In questo modo la tua azienda avrà una chiara definizione dei processi che saranno costantemente monitorati e ottimizzati in modo da raggiungere il massimo livello di efficienza.


Supporto al
passaggio generazionale
Ogni imprenditore desidera la continuità della propria azienda, si aspetta che il patrimonio d cultura, valori e relazioni creato negli anni si mantenga nel tempo, anche in seguito alla sua uscita dalla vita aziendale.
La strada per la successione deve essere pianificata e strutturata quando l’ipotesi è ancora lontana e teorica, in modo da poterla affrontare senza pressione e con il giusto distacco (soprattutto emotivo).
Riuscire ad attuare una gestione del cambiamento consapevole e metodica è fondamentale, sia per mantenere la continuità e lo sviluppo dell’impresa stessa, sia per favorirne lo sviluppo.
L’intervento di KIXA può agevolare il passaggio:
- individuando e chiarendo ruoli, regole e processi che permettano di dare continuità operativa all’azienda;
- favorendo la comunicazione e un efficace sistema di deleghe tra i protagonisti del processo di successione;
- supportando l’introduzione di sistemi informativi che codifichino e condividano il patrimonio di conoscenze ed esperienze di chi ha governato l’azienda e aiutino, quindi, il successore a proseguire l’attività.

KIXA è a tua disposizione per una consulenza

Scopri tutti i servizi KIXA

Organizzazione
aziendale
Un’organizzazione ben strutturata ti consente di gestire i cambiamenti e lo sviluppo della tua azienda

Trasformazione
Digitale
La Trasformazione Digitale è necessaria perché la tua azienda possa continuare a competere sui mercati

IT Governance
e sicurezza dei dati
Una corretta gestione dei sistemi informativi ti consente di elaborare strategie aziendali più efficaci

Performance
management
In un mercato in continua evoluzione è vitale poter misurare e gestire le prestazioni della propria azienda

Smart
Working
Un’organizzazione lavorativa più flessibile e intelligente ti assicura maggiore produttività ed efficienza

AMBITI
DI INTERVENTO
Vuoi iniziare un percorso di miglioramento?