
Performance Management
“Ciò che non si può misurare, non si può migliorare” (Lord Kelvin)
Cosa c’entrano queste citazioni con la gestione della performance aziendale? In qualsiasi contesto, sia una Pmi o una grande impresa, vi sono sempre delle prestazioni da gestire, nell’ambito di processi più o meno complessi. Ma come fai a gestire queste prestazioni, se non puoi misurarle?
lo stesso Peter Drucker, padre del management moderno, nell’ambito di un sistema di Performance Management sottolineava l’importanza per l’impresa di darsi per iscritto obiettivi numerici.
Possiamo quindi definire il Performance Management come l’insieme di strumenti, metodi e processi che supporta le aziende nel definire i propri obiettivi (economici, finanziari, ecc.) e nel misurare le prestazioni in relazione a tali obiettivi.
In un mercato in continua evoluzione le aziende non possono prescindere dall’applicazione di un processo di misurazione e gestione della performance aziendale che promuova il coinvolgimento delle persone, protagoniste dei processi, lo sviluppo di nuove competenze digitali e l’adozione di tecnologie utili alla competitività dell’azienda.

Senti la necessità di misurare
le prestazioni della tua azienda?
Nel quotidiano impegno a gestire le evoluzioni del mercato, a migliorare i risultati in termini di quote di mercato, redditività, efficienza, soddisfazione dei clienti, ecc., probabilmente hai già messo in atto iniziative per misurare la performance aziendale.
Ma se continui a chiederti come puoi definire dei chiari indicatori di performance, come puoi creare un sistema di valutazione e sviluppo degli obiettivi che coinvolga e motivi i tuoi collaboratori, come migliorare la collaborazione tra colleghi e reparti, creando flussi di lavoro più intelligenti, allora hai bisogno di un supporto esterno che ti aiuti a sviluppare un sistema professionale e coerente di Performance Management.
Hai la necessità di un metodo di valutazione che fornisca alla tua organizzazione i dati per rispondere a questa e ad altre domande, anticipando i cambiamenti esterni e permettendo una tempestiva ed efficace reazione.


KIXA interverrà analizzando i bisogni, il livello tecnologico e il sistema di valutazione esistente, proponendo un modello personalizzato di Performance Management, affinché si adatti al contesto e alla struttura organizzativa dell’azienda.
Fornirà un supporto per scegliere e implementare software e tecnologie che facilitino i flussi comunicativi, ottimizzino i processi lavorativi e offrano le possibilità di misurare in modo chiaro i KPI (indicatori di prestazione) individuati come fondamentali.
Il raggiungimento degli obiettivi aziendali non dipende solo da leve di carattere economico, ma si fonda sulle risorse umane coinvolte. Si punterà quindi a coinvolgere le persone in un processo che va al di là della mera esecuzione del proprio lavoro: nell’approccio KIXA è presente una dimensione di autovalutazione che promuove da un lato lo sviluppo di consapevolezza delle proprie prestazioni, dall’altro responsabilizza maggiormente la persona nei confronti del processo di valutazione.
Vuoi sviluppare un efficace
sistema di valutazione delle performance aziendali?

I vantaggi di un sistema di valutazione
della performance aziendale
Un sistema di misurazione della performance aziendale ti consente di gestire meglio le risorse dell’azienda e di ottimizzare i flussi di lavoro, puntando a un modello organizzativo e di business più efficiente.
I vantaggi più importanti di questo sistema sono:
- individuazione e monitoraggio dei corretti KPI;
- un miglior processo decisionale;
- ottimizzazione dei processi economici e finanziari;
- creazione di un contesto lavorativo adeguato allo sviluppo delle competenze;
- maggiore competitività e redditività.
Per sviluppare un adeguato sistema di valutazione della performance aziendale, si parte da una valutazione organizzativa, tecnologica e culturale dell’azienda, accompagnata da un’analisi degli obiettivi strategici e operativi.


Una volta definito il modello di Performance Management:
- forniamo supporto nello sviluppo di strutture organizzative capaci di favorire l’allineamento dei comportamenti delle persone ai risultati attesi;
- assicuriamo consulenza e affiancamento nell’adozione di tecnologie e procedure che aiutino le persone a gestire le informazioni e la conoscenza in funzione degli obiettivi;
- forniamo strumenti per la valutazione delle prestazioni delle risorse umane;
- aiutiamo nella definizione degli indicatori chiave per il monitoraggio dei risultati e delle performance.
Scopri come applicare un sistema di
Performance Management alla tua azienda.

Scopri tutti i servizi KIXA

Organizzazione
aziendale
Un’organizzazione ben strutturata ti consente di gestire i cambiamenti e lo sviluppo della tua azienda

Trasformazione
Digitale
La Trasformazione Digitale è necessaria perché la tua azienda possa continuare a competere sui mercati

IT Governance
e sicurezza dei dati
Una corretta gestione dei sistemi informativi ti consente di elaborare strategie aziendali più efficaci

Performance
management
In un mercato in continua evoluzione è vitale poter misurare e gestire le prestazioni della propria azienda

Smart
Working
Un’organizzazione lavorativa più flessibile e intelligente ti assicura maggiore produttività ed efficienza

AMBITI
DI INTERVENTO
Vuoi iniziare un percorso di miglioramento?