Imprenditorialità diffusa e nuove competenze

L’AI come acceleratore della crescita aziendale

 

Villa San Pietro Winery

Via Poiano 2A, San Pietro in Cariano VR

Martedì 28 ottobre 2025

INIZIO ORE 16.00

Oggi fare impresa significa saper leggere i cambiamenti, trasformarli in opportunità e costruire le competenze necessarie per affrontarli. L’intelligenza artificiale non è una promessa distante né una minaccia incombente: è uno strumento che, se usato con consapevolezza, può diventare un potente acceleratore di crescita e competitività.

KIXA propone un incontro dedicato a imprenditori, manager e professionisti per esplorare insieme come l’AI possa rafforzare la capacità di innovare, diffondere cultura e generare nuove competenze all’interno delle organizzazioni.

L’evento si svolgerà presso Villa San Pietro Winery di San Pietro in Cariano, un luogo in cui bellezza e innovazione si intrecciano per offrirvi non solo spunti di valore, ma anche un’esperienza unica di confronto, networking e ispirazione.

Programma

Ore 16.00 – Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 16.30 – Visita guidata di Villa San Pietro Winery
Ore 17.00 – Inizio convegno
Ore 18.30 – Degustazione vini e aperitivo di networking

Interventi e contenuti

  • Cyber-Creativity: quando l’ingegno umano incontra l’intelligenza artificiale
    Giovanni Emanuele Corazza | Professore dell’Università di Bologna
  • Nuove competenze e imprenditorialità diffusa nell’era dell’AI
    Francesca Grego e Alessandro Bissoli | Soci fondatori di KIXA

Chiudiamo in bellezza: aperitivo e degustazione

Dopo gli interventi, ti invitiamo a trattenerti per un momento conviviale all’interno della cantina, dove sarà possibile degustare una selezione dei migliori vini locali: un prezioso momento di confronto con gli altri partecipanti, per fare rete e continuare a riflettere in un contesto rilassato e stimolante.

Perché partecipare

  • Visione strategica – Andare oltre mode e slogan per capire davvero come l’AI impatta sull’organizzazione aziendale.

  • Nuove competenze – Scoprire quali capacità cognitive, relazionali e imprenditoriali sono importanti per lavorare insieme all’AI.

  • Networking e ispirazione – Confrontarsi con esperti e colleghi imprenditori in un contesto autentico e stimolante.

A chi è rivolto

  • Imprenditori e imprenditrici di piccole e medie imprese
  • Manager e responsabili aziendali
  • Professionisti interessati ai temi del cambiamento, della strategia e dell’organizzazione
  • Chi desidera investire nella cultura organizzativa e nelle competenze future

 

REGISTRATI

per partecipare all’evento

Informativa privacy

Acquisite le informazioni fornite da KIXA S.r.l., ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali,