Cantina del Castello
Vicolo Corte Pittora 5, Soave VR
Giovedì 15 maggio 2025
INIZIO ORE 16.00
In un mondo che cambia sempre più rapidamente, le imprese si trovano di fronte a sfide complesse e talvolta imprevedibili. La stabilità è diventata un ricordo, la flessibilità una necessità. Come può oggi una PMI continuare a crescere, innovare e restare competitiva?
KIXA propone un momento di incontro, riflessione e confronto dedicato a imprenditori, manager e professionisti per affrontare insieme un tema cruciale: come prendere decisioni consapevoli e lungimiranti in contesti complessi e in continua trasformazione.
L’incontro si terrà nella suggestiva Cantina del Castello di Soave, dove storia, cultura e futuro si incontrano per offrirvi non solo contenuti di valore, ma anche un’esperienza memorabile di networking e scoperta.
Programma
Ore 16.00 – Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 16.30 – Visita guidata della Cantina del Castello
Ore 17.00 – Inizio convegno con tre interventi d’eccezione
Ore 18.30 – Degustazione vini e aperitivo di networking
Interventi e contenuti
- L’impatto dei megatrend socio-economici sulle organizzazioni aziendali
Isabella Pierantoni | Fondatrice di Generation Mover, Board member Italian Institute for the Future - Comprendere la complessità: strumenti per navigare meglio
Francesca Grego e Alessandro Bissoli | Soci fondatori di KIXA - La complessità dal punto di vista di chi fa impresa
Paolo Polimeno | Socio fondatore di GIS e Tecnos
Chiudiamo in bellezza: aperitivo e degustazione
Dopo gli interventi, vi invitiamo a trattenervi per un momento conviviale all’interno della cantina, dove sarà possibile degustare una selezione dei migliori vini locali: un prezioso momento di confronto con gli altri partecipanti, per fare rete e continuare a riflettere in un contesto rilassato e stimolante.
Perché partecipare
- Per capire meglio il presente e il futuro che ci aspetta come imprenditori
- Per acquisire strumenti e visioni utili a decidere con più lucidità in contesti incerti
- Per confrontarsi con altre PMI e professionisti che condividono le stesse sfide e le stesse domande
A chi è rivolto
- Imprenditori e imprenditrici di piccole e medie imprese
- Manager e responsabili aziendali
- Professionisti interessati ai temi del cambiamento, della strategia e dell’organizzazione
- Chi desidera investire nella cultura organizzativa e nelle competenze future
REGISTRATI
per partecipare all’evento